giovedì 3 luglio 2014

5 Strategie per riattivare il metabolismo lento

Tutti parlano di metabolismo, cos'è in realtà?

Sono tutti quei processi chimici che il nostro corpo utilizza per produrre energia per vivere (per i nostri movimenti, per produrre calore, per la respirazione, per la digestione, per pensare ecc.).

Si dice quindi metabolismo rallentato quando, anche se mangiamo poco, non si dimagrisce.
Si parla di metabolismo veloce quando la persona mangia, anche in abbondanza, ma è sempre magra.

Una cosa fondamentale da tenere presente è che se il nostro corpo riceve poco cibo, rallenta il metabolismo e arriva a bruciare persino il 20% in meno. Questo è un sistema di difesa del nostro corpo per le "carestie".

Le cause del metabolismo rallentato possono essere:
  • errori a tavola
  • intolleranze alimentari
  • tiroide che lavora poco
  • pre e menopausa
  • mangiare una sola volta al giorno
Ecco la PRIMA STRAGEGIA:
non eccedere con gli zuccheri semplici (dolci, zucchero bianco, farine raffinate), questi portano a picchi glicemici che favoriscono il sovrappeso. 

Meglio preferire alimenti con farina integrale e rinunciare ai dolci o scegliere ogni tanto quelli dietetici zuccherati con Stevia (0 calorie), malto, succo di mela, magari preparati senza burro e margarine ma eventualmente con olio di oliva.

Per ridurre il desiderio di dolci, può essere d'aiuto la Rodiola Rosea, una pianta che cresce nelle regioni artiche siberiane. Essa contribuisce ad aumentare i livelli di serotonina, quindi a favorire il buonumore, aiutando contro la fame nervosa.

SECONDA STRATEGIA
Sempre più frequentemente le persone scoprono di essere intolleranti a determinati alimenti. Le più frequenti sono al grano, ai lieviti, al nichel. 

Queste intolleranze possono rallentare il metabolismo e causare sovrappeso.

Ovviamente la prima regola è eliminare per un pò l'alimento che ci causa intolleranza. Un aiuto dai rimedi erboristici può essere il ribes nero o ribes nigrum macerato idroglicerico (cortisonico naturale), 60 gocce da prendere al mattino a digiuno con poca acqua. 

L'uso di fermenti lattici come l'Acidophilus  può essere molto utile per riequilibrare la flora batterica intestinale.

TERZA STRATEGIA
Se hai la tiroide che lavora poco, i processi metabolici sono rallentati.

Se non stai già assumendo ormoni tiroidei di tipo farmaceutico, un ottimo integratore di iodio è l'alga Fucus, da non prendere però per lunghi periodi.

Cibi ricchi di iodio sono il pesce e i frutti di mare, che stimolano direttamente la tiroide e possono essere mangiati 3-4 volte a settimana.

Lo iodio è infatti il costituente principale del T3 e T4, gli ormoni che mantengono attiva la tiroide.

QUARTA STRATEGIA
Se ti trovi in un'età da pre-menopausa o già in menopausa, cominciano a mancare gli estrogeni, il corpo consuma meno calorie e i muscoli tendono a ridurre la propria massa.

In questo caso bisognerebbe aumentare l'attività fisica e utilizzare qualche prodotto naturale come la tintura madre di Salvia e quella di agnocasto, che sono estrogenici naturali, e l'olio di oenotera.

QUINTA STRATEGIA
Meglio avere 3 pasti regolari al giorno: colazione, pranzo e cena. La cena tuttavia dovrebbe essere molto leggera, a base di verdure.

Frutta e verdura crude garantisco un corretto apporto di sali minerali e vitamine. Le vitamine sono molto utili per favorire lo svolgimento dei processi metabolici.

Da non dimenticare al mattino un mix di semi come il girasole, il lino, sesamo che sono dei veri e propri "scrigni preziosi", grazie al loro involucro, di vitamine e minerali, ad alto potere nutritivo e saziante.

Alcune spezie hanno il potere di contribuire al controllo della glicemia nel sangue, quindi bisognerebbe aggiungerle ai nostri cibi come ad es il peperoncino, il cumino, la cannella, la curcuma.

Il caffè è un ottimo "bruciagrassi". Si è visto che 5 tazzine al giorno accellerano i consumi calorici del 5%.
Oggi si trova facilmente in commercio il caffè verde in capsule che ha meno "effetti collaterali" del caffè che quotidianamente beviamo.  


Nessun commento:

Posta un commento