sabato 8 dicembre 2012

FAI IL PIENO DI VIT C PER COMBATTERE L'INFLUENZA

La vitamina C deve essere presa in via preventiva, ma anche e soprattutto durante la malattia acuta perché con la febbre l’organismo ne consuma in grosse quantità. Essa è contenuta nella frutta e nella verdura, ma per non fare ogni giorno il pieno di arance e limoni nella nostra dieta, si possono utilizzare piante come la rosa canina, il ribes nero e l’olivello spinoso che hanno un ben più alto e concentrato contenuto di vitamina C.
La Rosa canina, il vellutato e delicato fiore a 5 petali dalle bacche rosse contenenti i frutti, può essere utilizzata sotto forma di infuso: si mettono in 1 tazza di acqua bollente dai 2 ai 4 gr di rosa canina, si lascia in infusione per 15-20 minuti e si beve una tazza per 2-3 volte al giorno. Ottima è anche la marmellata dal tipico colore rosso che delizierà i palati anche dei più piccoli!
Il ribes nero (Ribes nigrum) è il fratello del ribes rosso che, con un contenuto inferiore di vitamina C, è il ghiotto frutto che spesso si trova sulle nostre tavole. Il ribes nero può essere utilizzato sotto forma di gemmoderivato e non ha controindicazioni. Per i più piccoli va presa una dose corrispondente a 1 goccia per peso corporeo.
L’olivello spinoso (Hippophaer rhamnoides) dalle foglie color argento e dai frutti colorati di un lucente arancio (sede della vitamina C), non viene utilizzato come tisana, ma sottoforma di un saporito succo che sarà sicuramente gradito ai piccoli e golosi palati dei nostri bimbi!

Nessun commento:

Posta un commento