sabato 30 marzo 2013

ALOE VERA










Proviene dai terreni sabbiosi e aridi delle zone mediterranee, ma anche India, Arabia, Africa e Australia. Cresce bene nei climi tropicali. Trattiene l'acqua per lunghi periodi e resiste alla siccità.
L'aloe è una vera e propria miniera di componenti nutrizionali. Gli scienziati ne hanno individuato più di 75: vitamine, minerali, enzimi, aminoacidi. Vi sono numerosi riscontri clinici sulla sua efficacia e un sempre crescente uso professionale di essa da parte di medici, naturopati, dermatologi e cosmetologi.
- Il succo della foglia, consendato ed essiccato, ricco in antrachinoni (lassativi)
- il gel, estratto dalle parti centrali della foglia, questo è assolutamente privo di antrachinoni e contiene acqua, polisaccaridi, enzimi ecc.
L'aloe agisce come purificante e disintossicante, sviluppando la sua azione su tutto l'apparato digerente e penetrando direttamente nel tessuto cellulare, qui elimina le cellule morte, aiuta la crescita di quelle nuove e favorisce la salute dei tessuti.
- E' nutriente perchè contiene una vasta gamma di sostanze: vitamine del gruppo A, C,E,B, acido folico, ferro, magnesio, calcio, zinco, potassio, manganese, rame, zolfo, aminoacidi, enzimi.
- è immunostimolante, in particolare si è dimostrata utile nelle malattie da raffreddamento.
- rallenta i processi di invecchiamento cellulare.
Consigli per l'assunzione:
- bere 25 ml di succo 2-3 volte al giorno, meglio se lontano dai pasti, anche diluito con acqua.
- per uso esterno il gel è efficace nel trattamento di dermatosi, pruriti, piaghe, eritemi, eruzioni cutanee e ulcere della pelle.

Nessun commento:

Posta un commento