sabato 8 dicembre 2012

OLEOLITO DI CAMOMILLA

OLEOLITO DI CAMOMILLA
20 g di fiori di camomilla essiccati. 100 ml di olio extravergine di oliva.
Si mettono i fiori in un contenitore adatto e si ricoprono con olio. Si riscalda il recipiente a bagnomaria, lasciandolo con il fuoco al minimo, mescolando regolarmente per 2 ore. Si filtra con una garza schiacciando i fiori con uno schiacciapatate. É un olio particolarmente pregiato per pelli delicate, screpolate e arrossate (con couperose). Si utilizza sulle dermatosi, sulle scottature come lenitivo dopo la ceretta e doposole. E' efficace come rilassante muscolare e per alleviare i dolori addominali del neonato in caso di coliche (si massaggia qualche goccia di oleolito tiepido sulla pancia del bebè)
Si può usare l'oleolito di camomilla per massaggi ai neonati.
250 ml di oleolito di camomilla, 8 gocce di olio di lavanda, mandarino e finocchio.
Si mescola tutto insieme e si conserva in una bottiglia di vetro scuro. Si conserva a temperatura ambiente per più di un anno. Si applica in piccola quantità sull'addome, sotto i piedi e sulla schiena; serve a fare un masaggio rilassante utile a favorire il sonno e calmare il piccolo in caso di colichette.

Nessun commento:

Posta un commento