Alcune maschere naturali antirughe:
MASCHERA ALLA PESCA
Frullare una pesca con due cucchiai di olio di oliva: Applicare all'insorgere delle prime rughe e tenere in posa 15 minuti, il tempo necessario perchè vengano assorbite le diverse vitamine (A, PP, C e alcune del gruppo B) e i sali minerali (fosforo, essenziale per la formazione delle cellule, zolfo, importante per la costituzione dei tessuti, e magnesio, che rafforza le difese purificando).
MASCHERA AL SEDANO
Pulire una costa di sedanoverde, tritarla finemente e raccogliere il trito in una ciotola. Coprirlo con del latte e lasciarlo macerare per mezza giornata. Trascorso questo tempo addensare il preparato con un cucchiaio di crusca e stenderlo sul viso, massaggiando dolcemente con piccoli movimenti rotatori. Lasciare il composto in posa per una decina di minuti, quindi sciacquare. Questa maschera è indicata per pelli sciupate e con rugosità particolarmente evidenti.
MASCHERA ALLE MANDORLE
Mescolare due cucchiai di farina di mandorle a 40 g di burro o panna. Rimestare il tutto fino ad ottenere una pasta omogenea che andrà infine spalmata su volto e collo, massaggiando dolcemente.
Questa maschera è ottima per prevenire le rughe per la sua azione ammorbidente e rassodante.
MASCHERA ALLA MELA
Cuocere due mele nel latte (che ne siano appena coperte); spappolarle, quindi farle raffreddare e poi applicare la purea ottenuta sul volto. La mela contiene abbondanza di sali e vitamine (A, B1, B2, C, E, PP), ma è il suo contenuto di acidi organici liberi a farne un insostituibile beneffattore della salute e della bellezza dell'organismo umano. Nelle mele, inoltre, è stata riscontrata la presenza di fitormoni altamente stimolanti.
Nessun commento:
Posta un commento