E' un'erba che gli europei hanno scoperto grazie alle popolazioni indigene del Nord America. La Cimicifuga Racemosa era usata dalle donne native per alleviare il dolore mestruale, accelerare il parto e lenire i dolori del travaglio. Molti di questi utilizzi sono stati confermati dagli studi clinici moderni.
Questa pianta medicinale è efficace nel contrastare le vampate di calore da leggere a moderate. Sono stati condotti studi con risultati molto positivi. La pianta non contiene fitoestrogeni ma sostanze ormono-simili capaci di riequilibrare vampate di calore, sudorazione eccessiva e secchezza vaginale. Si può utilizzare in tintura madre (gocce alcoliche) o in capsule di estratto secco.
Nessun commento:
Posta un commento