sabato 16 dicembre 2017

L'INVERNO, COME AFFRONTARLO CON SEMPLICI RIMEDI NATURALI ERBORISTICI


Inverno è per molti di noi sinonimo di freddo, buio, interiorità. 
Siamo nel tempo in cui la Terra è più lontana dal Sole, la luce si fa fioca e scarsa. Dentro di noi un seme misterioso sta creando nuovi orizzonti di vita e per farlo ha bisogno di buio e tranquillità. E' il momento adatto per entrare nel nostro essere più profondo e ritrovare la nostra luce interiore.
Dovremmo approfittare dell'inverno per tornare all'essenziale, depurando il nostro corpo e il nostro spirito da tutto ciò che è superfluo, inutile o addirittura dannoso.
Molti malesseri “di stagione” derivano dai nostri ritmi di vita artificiali, sganciati da quelli naturali. Sarebbe salutare fare una pausa per dedicarsi ad attività di crescita personale, di riflessione quali la meditazione, la lettura o esercizi di rilassamento.
Bisogna confrontarsi con il proprio intimo, andare in profondità, sfuggire la superficialità e lo sperpero, ma anche l’immobilismo e la paura, stare in serena concentrazione di fronte alla realtà propria e del mondo.
Ma come aiutare il nostro corpo a superare bene la stagione fredda? Quali sono i rimedi naturali che Madre Natura ci offre?


Rimedi naturali per l’apparato RESPIRATORIO
In inverno, i polmoni sono sicuramente l’organo che più degli altri può avere difficoltà. Naso, gola, bronchi, sono, infatti, il primo baluardo difensivo contro il freddo per cui le patologie più comuni in questo periodo dell’anno sono le malattie da raffreddamento.
Per contrastare i primi freddi e, soprattutto, per drenare il corpo dall’accumulo di muco tipico dei raffreddamenti, la fitoterapia utilizza diversi rimedi naturali. 
Vediamone insieme alcuni.



L’uso degli oli essenziali
Ai primi sintomi di raffreddore, tosse o catarro, fare dei fumenti con poche gocce di olio essenziale in acqua bollente aiuta a liberare naso e bronchi, e sembra persino che possa bloccare il diffondersi dell’infezione, sia che siamo in presenza di un batterio o di un virus.
L’olio essenziale di eucalipto è considerato un olio con effetto balsamico freddo, un effetto cioè rinfrescante, utile per liberare il naso ridurre gli stati febbrili e migliorare l’attenzione. Insieme a menta, issopo, timo, abete rosso e pino mugo si possono preparare miscele indicate contro riniti, faringiti, laringiti, bronchiti, tosse, influenza e anche emicrania. Vi sono anche oli essenziali con effetto balsamico caldo cioè che diffondono note odorose calde ed avvolgenti. Di questi fanno parte lavanda, mirto, camomilla romana, melissa officinale, zenzero e legno di cedro. page2image14152 page2image14312
􏰀 Nel caso di febbre improvvisa può essere di grande aiuto l’olio essenziale di Limone: bastano poche gocce su un panno bagnato con cui fare impacchi freddi su fronte, nuca e polsi. 

Possiamo anche utilizzare un olio o una pomata balsamica da massaggiare su torace e schiena 2/3 volte al giorno per liberare naso e bronchi e per favorire una rapida ripresa da raffreddore e influenza.

La Propoli
Contro il mal di gola la natura ci mette a disposizione alcuni rimedi decisamente utili per contrastare le infezioni batteriche e virali. La Propoli è la sostanza naturale più utilizzata a questo scopo.
Possiamo usare la soluzione idroalcoolica nel dosaggio di 3/4 gocce ogni 10 kg di peso corporeo da assumere due volte al giorno: al mattino al risveglio e nel tardo pomeriggio a stomaco vuoto. E’ uno dei migliori antibatterici naturali. Numerosi studi hanno dimostrato che la grande maggioranza dei batteri delle prime vie aeree sono sensibili alla propoli. Essa può bloccare l’attività di questi batteri senza ucciderli ma a dosi più alte può anche distruggerli. La propoli può anche essere utilizzata assieme agli antibiotici. In tal caso essa va presa per almeno 2 settimane per sfruttarne al meglio i vantaggi. Lo scopo di questo abbinamento è soprattutto quello di combattere la riduzione delle difese immunitarie causata dagli antibiotici, che è molto spesso la causa delle recidive.

Per potenziare il sistema immunitario ed apportare al nostro organismo tanta Vitamina C è molto indicata anche la tisana di bacche di Rosa Canina. Ci aiuterà a facilitare la ripresa nelle convalescenze. 

1 commento:

  1. Sono qui per apprezzare il grande lavoro di Dr Oseiboh, sono stato colpito da questo virus dalla mia malattia del mio ragazzo (HERPES GENITAL WARTS TYPE 2) che ha colpito il mio corpo più specialmente la mia parte di prevenzione sempre prurito, per il passaggio di 11 mesi ora , Ho usato tutti i tipi di farmaci e crema il mio medico mi ha detto di acquistare ma non ha funzionato per me, era solo la cura naturale a base di erbe che ho ricevuto dal Dr Oseiboh che mi ha guarito definitivamente e funziona molto velocemente sono così felice oggi che il mio corpo è tornato normale alle verruche e il prurito è sparito, voglio approfittare di questa opportunità per ringraziarlo su internet, se sei là fuori a cercare una soluzione al tuo problema puoi contattarlo alla sua email, droseiboh12 @ gmail .com o chiamarlo o whatsapp lui con il suo contatto telefonico + 2348054265852, egli può anche curare questa malattia.
    1 Cancro
    2 diabete
    3 alta pressione sanguigna
    4 Als
    5 Hpv
    6 capelli crescono crema alle erbe
    7 HIV / AIDS
    7 Ottieni il tuo ex back
    8 Medicina di erbe di gravidanza
    9 Ingrandimento dei pini
    10 epatite B
    11 colpo
    12 sperma basso

    RispondiElimina